LE GIORNATE COMMEMORATIVE
13
NOV
La “Giornata Mondiale della Gentilezza” si celebra in tutto il mondo il 13 Novembre, nata per volere del Japan Small Kindness Movement, istituito a Tokyo nel 1988.
Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo.
Essere Gentili è la parola d’ordine della Gionata Mondiale della Gentilezza.
Gentilezza deve essere un modo di comportarsi incentrato sull’attenzione e la cura degli altri.
In questa giornata si promuoverà l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia dei piccoli gesti, la pazienza, la cura, l’ascolto dei bisogni degli altri.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Biblioteca Comune di Centola
13 NOVEMBRE 2021
18
NOV
Domenica 15 novembre si celebra la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada", proclamata per la prima volta dall'Onu (Organizzazione delle nazioni unite) nel 2005.
Una ricorrenza che si osserva ogni anno, nella terza domenica di novembre, per ricordare le tante persone morte sulle strade e per sensibilizzare gli automobilisti sui comportamenti corretti da tenere alla guida.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Comando della Polizia Municipale del Comune di Centola
18 NOVEMBRE 2021
20
NOV
La giornata mondiale dell'infanzia è una data commemorativa per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, che varia da paese a paese. Istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale dell'infanzia, viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959. È inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell'infanzia.
DESTINATARI: Scuola primaria e secondaria di primo grado
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Biblioteca Comunale
20 NOVEMBRE 2021
27
GEN
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto.
Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Associazione Progetto Centola
27 GENNAIO 2022
7
FEB
La giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo si celebra il 7 febbraio su iniziativa del MIUR per capire, intervenire e prevenire questo attuale quanto triste fenomeno sociale.
il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il Bullismo è un braccialetto con un Nodo Blu.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Biblioteca Comunale
7 FEBBRAIO 2022
8
MAR
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Viene associata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita il 17 dicembre 1999 e che cade ogni anno il 25 novembre.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Associazione Anni Lucenti
8 MARZO 2022
15
MAR
Il 15 marzo è la giornata nazionale contro i disturbi dell’alimentazione. È un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a un problema che solo in Italia riguarda 3 milioni di persone e causa moltissimi decessi nella fascia dei più giovani. I disturbi del comportamento alimentare si declinano ormai in molte forme diverse – anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, bigoressia, disturbi selettivi dell’alimentazione – e riguardano fasce sempre più ampie di popolazione, maschi compresi. Inoltre, recentemente l’età di esordio di questo tipo di disturbo si è notevolmente abbassata e trovare bambini di 8-10 anni che presentano uno dei succitati disturbi non è più un fenomeno isolato.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Associazione il Borgo
15 MARZO 2022
25
MAR
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. L'edizione del 2021 è anche più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
DESTINATARI: Scuola secondaria di primo grado
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Associazione Progetto Centola
25 MARZO 2022
22
APR
Per sensibilizzare i cittadini e aumentare la consapevolezza ambientale ogni anno, il 22 aprile, viene celebrata la Giornata Mondiale della Terra, la più grande giornata di mobilitazione del pianeta.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Legambiente
22 APRILE 2022
23
APR
Ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e celebrata oggi in tutto il mondo.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Biblioteca Comunale
23 APRILE 2022
23
MAG
Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio. Sarà celebrata così, quest’anno, la Giornata nazionale della legalità, data simbolo per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, ricordando il 23 maggio e il 12 luglio del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Associazione Elaja
26 MAGGIO 2022
21
GIU
La Festa della musica (dal francese Fête de la Musique) è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d'estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo.
Il nome mette l'accento, nei diversi paesi, sul significato di "festa", come "Festa della musica" in Italia o Fiesta de la musica per la lingua spagnola, o sul significato di "fare della musica", come Make Music Day nei paesi anglosassoni. In origine il nome usato in Francia per l'evento, era in realtà "Faites de la Musique" in cui "faites" significa "fate" (voce del verbo fare) ma si pronuncia come "fête" ovvero "festa", giocando quindi sull'assonanza dei due termini.
DESTINATARI: A tutti
SEDE: Biblioteca Comunale
A CURA DI: Coro Polifonico di Foria di Centola
21 GIUGNO 2022